Condannato tutto il CDA per omicidio colposo
Infortunio sul lavoro: Cassazione Penale, Sez. 4, 06 novembre 2024, n. 40682
Una recente sentenza della Corte di cassazione ha ribadito l’importanza della sicurezza sul lavoro e le responsabilità dei vertici aziendali in caso di incidenti. La sentenza ha condannato i membri del Consiglio di amministrazione di una società per un grave infortunio sul lavoro, sottolineando come la delega di compiti non esoneri i vertici dalla responsabilità di garantire un ambiente di lavoro sicuro.
La sentenza evidenzia un’assenza di pianificazione e programmazione specifica delle attività per l’opera da realizzare. Questa decisione rafforza il principio secondo cui i dirigenti di un’azienda non possono delegare completamente la responsabilità della sicurezza ma devono invece procedurare e pianificare le attività anche da questo punto di vista.
In altre parole, la sicurezza sul lavoro non è un optional, ma un obbligo imprescindibile per ogni impresa.
L’importanza della certificazione ISO 45001
In questo contesto, la certificazione ISO 45001 assume un’importanza ancora maggiore. Questa norma internazionale, specifica per la gestione della salute e della sicurezza sul lavoro, fornisce alle aziende uno strumento concreto per identificare, valutare e controllare i rischi presenti nei luoghi di lavoro.