Mese: Marzo 2025

SICUREZZA E PARITA’ DI GENERE A BRACCETTO

Al traguardo assieme a Cooperativa Lase passiamo al primo rinnovo annuale delle certificazioni Salute e Sicurezza sul Lavoro ISO 45001 e Parità di Genere PdR 125. In una cooperativa i temi sono egualmente importanti per mantenere una visione concreta e un comportamento sempre eticamente sostenibile. Un modus operandi che noi di Accademia Certificazioni Rafica condividiamo con i nostri clienti. Anche questa volta i complimenti allo staff e alla direzione di Cooperativa Lase per l’impegno e il risultato.

La parità di genere UNI/PdR 125 è una scelta etica con vantaggi economici

Ottenere la Certificazione della parità di genere UNI/PdR 125 è una scelta etica, che diventa un investimento con vantaggi economici concreti. Le aziende che si sono certificate entro il 31 dicembre 2024 possono presentare domanda per l’esonero del versamento dell’1% dei contributi previdenziali, con un limite massimo di 50.000 euro annui per beneficiario.

Per usufruirne, le aziende devono presentare domanda tramite apposito modulo in via telematica al Portale delle Agevolazioni entro il 30 aprile 2025.
Un incentivo che rende la certificazione un’opportunità strategica, con benefici tangibili per le imprese.

Sicurezza informatica: Direttiva NIS 2 e ISO 27001

La sicurezza informatica è ormai un chiaro imperativo strategico, al di là di qualunque norma o legge. Il digitale ha trasformato il modo di fare impresa. Processi automatizzati, dati in cloud, supply chain connesse: l’innovazione offre efficienza e competitività, ma espone anche a minacce informatiche sempre più sofisticate.


Le aziende oggi non possono permettersi vulnerabilità. Attacchi ransomware, violazioni di dati e interruzioni operative mettono a rischio continuità aziendale, reputazione e conformità normativa. Per questo, l’Unione Europea ha introdotto la Direttiva NIS 2, che impone standard più stringenti in materia di sicurezza informatica.

La ISO 27001 e la nuova direttiva NIS2 delineano il percorso, con un’importante differenza. La ISO 27001 è uno standard volontario, mentre la NIS2 è una direttiva obbligatoria per le aziende che rientrano nei parametri.

Esiste una forte sinergia che semplifica e rende più efficiente il percorso NIS2.

Implementare un Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (SGSI) certificato garantisce la protezione dei dati e la continuità operativa. Un approccio basato sul rischio per anticipare e mitigare le minacce.

La direttiva NIS2 invece impone una conformità obbligatoria per i settori critici, con requisiti stringenti sulla gestione dei rischi e la segnalazione degli incidenti.

Un approccio integrato per una protezione efficace e duratura.

La sicurezza informatica è un vantaggio competitivo. Investi nella protezione del tuo patrimonio informativo.

Cooperativa Sole

Anche oggi un altro successo! Annoveriamo la Cooperativa Sole tra i nostri clienti certificati per la Parità di Genere. Complimenti a tutto lo staff per la partecipazione e impegno.

Consorzio Blue Line Group su Linkedin

Dopo anni di certificazione ISO 9001:2015, abbiamo deciso di intraprendere un nuovo percorso per certificare il nostro sistema di gestione integrato Ambiente e Sicurezza. Un impegno che riflette la nostra volontà di garantire processi sempre più sostenibili e sicuri per tutti.
Con estremo orgoglio, mercoledì scorso abbiamo superato con successo l’audit di certificazione! Un piccolo, ma significativo passo che conferma il valore del lavoro svolto e ci spinge a continuare nel processo di miglioramento continuo. Un ringraziamento speciale a tutti i colleghi che mi hanno aiutata a raggiungere questo risultato!

Un traguardo importante come la certificazione del nostro sistema integrato Ambiente e Sicurezza non si raggiunge da soli. Vogliamo ringraziarvi di cuore per il vostro supporto e la vostra professionalità. Il tuo contributo, Daniele Capuano , è stato fondamentale per aiutarci a raggiungere questo obiettivo e a rafforzare il nostro impegno per un ambiente di lavoro sempre più sicuro e sostenibile.

Complimenti a tutti! Per noi di Accademia Certificazioni Rafica accompagnare i nostri Clienti al traguardo e oltre è sempre una soddisfazione!

ITS Ecologia

Primo rinnovo conseguito. Complimenti anche a tutto il personale e la direzione di ITS Ecologia, che ha dimostrato la volontà di continuare sulla strada della parità di genere migliorando ogni giorno.

ITS Ecologia ha concluso con successo il percorso che ci ha permesso di conseguire la Certificazione per la Parità di genere, un risultato che è frutto del nostro impegno a favore di una cultura aziendale inclusiva ed equa.

Grazie a questo processo siamo stati in grado di mappare i percorsi di crescita, verificare la disparità salariale e sviluppare un piano concreto che mira a promuovere la qualità del lavoro femminile, garantire pari opportunità e tutelare la maternità.

Un ringraziamento speciale va a Daniele Capuano, amministratore di Accademia Certificazioni Rafica, che ci ha affiancato come consulente, e a SI Cert l’ente che ha rilasciato la certificazione.

NIS 2 Cybersecurity

ANCORA QUESTA SETTIMANA PER LA REGISTRAZIONE

In Italia, il termine per la registrazione al portale dedicato dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) è il 28 febbraio 2025. Entro questa data, le medie e grandi imprese, alcune piccole e microimprese, e le Pubbliche Amministrazioni coinvolte dalla normativa devono registrarsi.
La registrazione è obbligatoria per i soggetti che hanno un impatto significativo sulla sicurezza delle reti o dei sistemi informativi.

Scrivici o chiamaci se hai bisogno di supporto e consulenza.